- mi è mancato il tempo
- mi è mancato il tempoI didn't have enough time\→ mancare
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
mancare — man·cà·re v.intr., v.tr. I. v.intr. FO I 1a. (essere) non esserci o non bastare, non essere sufficiente: manca il tempo per finire il lavoro, manca il coraggio di agire Sinonimi: scarseggiare. Contrari: abbondare, bastare. I 1b. (essere) in… … Dizionario italiano
mancare — [der. di manco ] (io manco, tu manchi, ecc.). ■ v. intr. 1. (aus. essere ) [essere presenti in quantità inadeguata o non essere presenti affatto: nell insalata manca il sale ] ▶◀ ↓ difettare, scarseggiare. ◀▶ esserci. ↑ abbondare. 2. (aus.… … Enciclopedia Italiana
Emanuele Severino — Saltar a navegación, búsqueda Emanuele Severino (* Brescia, 26 de febrero de 1929, 80 años) es un filósofo italiano de relieve internacional. Contenido 1 Biografía 2 Pensamiento … Wikipedia Español
poco — pò·co agg.indef., pron.indef., s.m., avv. FO 1. agg.indef., in relazione con nomi numerabili o collettivi, che è in scarso numero: poche persone, poca gente, pochi soldi, poco denaro, pochi giorni, poche perdite; in frasi esclamative: poche… … Dizionario italiano
mancare — {{hw}}{{mancare}}{{/hw}}A v. intr. (io manco , tu manchi ; aus. essere nei sign. 1 , 2 , 3 , 4 , 5 , 6 ; aus. avere nei sign. 7 , 8 , 9 ) 1 Far difetto, essere insufficiente: nella città assediata manca il pane | Gli manca la parola,… … Enciclopedia di italiano
Severino Emanuele — Emanuele Severino est un philosophe italien, né à Brescia le 26 janvier 1929. Biographie En 1950 termine ses études en philosophie à Pavia avec Gustavo Bontandini, avec une thèse au titre Heidegger e la metafisica (Heidegger et la métaphysique).… … Wikipédia en Français
Emanuele Severino — (né le 26 janvier 1929 à Brescia) est un philosophe italien. Biographie Cette section est vide, insuffisamment détaillée ou incomplète. Votre aide est la bienvenue ! En 1950, Emanuele Severino termine ses études en philosophie à l… … Wikipédia en Français
aborto — a·bòr·to s.m. AD 1a. interruzione prematura della gravidanza dovuta a cause naturali o indotte: avere, fare, praticare un aborto; essere a favore, contro la legalizzazione dell aborto 1b. il feto morto stesso 2. fig., cosa mal riuscita: ho… … Dizionario italiano
padella — pa·dèl·la s.f. AD 1. utensile da cucina di forma rotonda e piatta e poco profondo, spec. di metallo, fornito di lungo manico, usato per friggere o cucinare determinate vivande: verdure fritte in padella, padella antiaderente, padella di acciaio;… … Dizionario italiano
nero — {{hw}}{{nero}}{{/hw}}A agg. 1 (fis.) Detto di corpo che assorbe tutti i raggi luminosi che investono la sua superficie. 2 (gener.) Che ha un colore bruno intenso molto scuro: nero come l ebano | Acqua nera, torbida | Pane –n, integrale | Vino –n … Enciclopedia di italiano
pelo — {{hw}}{{pelo}}{{/hw}}s. m. 1 Produzione cornea filiforme di origine epidermica presente sul corpo dell uomo e dei mammiferi | Insieme dei peli di una persona o di un animale | Fare il pelo e il contropelo, radersi per un verso poi per il… … Enciclopedia di italiano